Blog Medical Center
L’attività cooperativa del microbiota intestinale è essenziale per una buona salute!
La fermentazione dei prebiotici alimentari nell'intestino comporta l'alimentazione metabolica incrociata in cui i prodotti di fermentazione di una o più specie batteriche forniscono il substrato per altre specie batteriche . Questa complessa attività cooperativa del...
Il microbioma intestinale interessa tutti gli aspetti della salute umana
Una vera rivoluzione epocale! Il ruolo del microbiota intestinale umano nella salute e nella malattia sta cominciando a essere compreso. La composizione del microbiota intestinale è influenzata da meccanismi intrinseci come lo stress e fattori estranei quali dieta,...
Allergie stagionali : c’è un legame tra il microbioma intestinale e la reattività’ immunitaria
Dopo un inverno gelido, l’arrivo di giornate più lunghe e temperature più calde puo’decisamente essere un grande dono tanto atteso . Purtroppo non e’ cosi’ per tutti!
INTESTINO : un ” nuovo ” organo di senso, invia messaggi al cervello in pochi millisecondi!
Se hai avvertito una pre-sensazione di rifiuto , o ti sei sentito annebbiato dopo pasto, allora hai fatto esperienza della connessione intestino-cervello.
LE IPERSENSIBILITA’ ALIMENTARI, ALLERTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO: analizzarle e’ possibile!
Gli stimoli alimentari hanno potere allertante il sistema immunitario sia nel riconoscimento del " self " sia nei processi di " tollerance " . Valutare le IPERSENSIBILITA' ALIMENTARI di TIPO III diventa un valido aiuto nell'inquadramento della miglior coerenza...
Allergie e intolleranze alimentari: dai batteri intestinali nuove prospettive di cura
Fonte : microbiota.it • Reazioni avverse al cibo: introduzione • Fattori batterici ambientali • Microbiota e dieta • Allergie e altri fattori non batterici • Cosa emerge Il recente e costante aumento di intolleranze o le allergie alimentari è con ogni probabilità da...
Effetti collaterali dei farmaci: studio svela ruolo del microbiota intestinale
Fonte : Microbiota.it Quando si assume un farmaco, si attivano reazioni metaboliche a vari livelli, sia da parte dell’ospite sia da parte dei microorganismi che lo colonizzano, batteri intestinali in particolare. Questo doppio fronte di intervento, che in parte...
Microbiota intestinale: scoperte 2.000 specie di batteri finora sconosciuti
Fonte : Microbiota.it Sebbene i microbi intestinali svolgano ruoli importanti nella salute umana, la maggior parte di essi appartiene a specie che non sono in grado di sopravvivere all’esterno dell’intestino o sono presenti in quantità così minuscole da non poter...
Antibiotici: effetti su microbiota intestinale compromettono anche lo sviluppo osseo
https://microbioma.it/antibiotici/antibiotici-effetti-su-microbiota-intestinale-compromettono-anche-lo-sviluppo-osseo/
Microbiota Intestinale : cosa possiamo fare per preservare la BIODIVERSITA’?
Innanzi tutto e’necessario mapparla e quantificarla procedendo con l'analisi. Recenti ricerche sul microbiota intestinale umano mostrano che la diversità del microbioma intestinale nel mondo occidentale è in declino rispetto. Un gruppo di scienziati, tra cui Maria G....