Il settore di diagnostica per immagini di Medical Center si avvale di tecnologie avanzate e di personale altamente qualificato.
Questa tecnologia all’avanguardia consente di esaminare la mammella a singoli strati, individuando così lesioni di più piccole dimensioni e riducendo gli artefatti e i falsi positivi.
L’esame è consigliato a tutte le donne, a partire dai 40 anni di età.
La divisione X-Ray di Medical Center si avvale della più moderna tecnologia per eseguire la MOC, indicata in particolare per le donne in menopausa o dopo i 65 anni di età.
Ci si avvale di questo esame per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa e determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi.
L’ecodoppler è un esame diagnostico che utilizza ultrasuoni per controllare lo stato di salute di vene e arterie e identificare alcune patologie vascolari, come aneurismi e trombosi. L’indagine è consigliata alle persone particolarmente predisposte e/o che presentano determinati fattori di rischio.
L’agobiopsia ecoguidata è una procedura ambulatoriale di prelievo istologico (cioè di materiale tissutale in forma di piccoli frustoli cilindrici) che viene eseguita dal radiologo, utilizzando la guida ecografica, mediante l’inserimento di un apposito ago nella zona del corpo sospetta.
Rimozione delle calcificazioni della spalla tramite l’uso di 2 aghi: uno inietta la soluzione fisiologica, l’altro permette l’aspirazione. Prestazione eseguita sotto guida ecografica.
Acquisizione digitale di immagine radiografiche con strumentazione all’avanguardia.
L’esame radiografico della colonna vertebrale consente di ottenere immagini del tratto cervicale, dorsale e lombo-sacrale e di identificare alterazioni congenite (scoliosi), acquisite, processi degenerativi o post-traumatici.
Radiografia del bacino e degli arti inferiori eseguita sotto carico.
Per l’ecografia dell’addome completo, addome superiore, del fegato e vie biliari, dei vasi addominali, delle anse intestinali è necessario osservare il digiuno da almeno 6 ore e avere la vescica piena (urinare 3 ore prima dell’esame, bere 0,5l di acqua e non urinare più fino al termine dell’esame).
Per l’ecografia dell’apparato urinario è necessario avere la vescica piena (urinare 3 ore prima dell’esame, bere 0,5l di acqua e non urinare più fino al termine dell’esame).
Per accedere al servizio non è necessaria la prescrizione medica.
Prenotazione telefonica dalle 10 alle 19.