GASTROENTEROLOGIA


  • Di cosa si occupa la gastroenterologia?
Di cosa si occupa la gastroenterologia?

La gastroenterologia è una specialità medica che si occupa dello studio, diagnosi e cura delle disfunzioni e delle patologie che interessano l’apparato digerente o gastroenterico.
Il gastroenterologo, cioè lo specialista in gastroenterologia, studia e cura tutti gli organi ed apparati legati alla digestione degli alimenti. Pertanto si occupa di malattie dell’esofago, stomaco, intestino tenue e colon, fegato, colecisti (la cistifellea) e pancreas. Le patologie che possono colpire ognuno di questi organi sono molteplici e comprendono sia malattie organiche che funzionali

Le malattie e i sintomi a carico dell’apparato gastroenterico sono molto frequenti nella popolazione e, a titolo di esempio, comprendono:

  • Malattia da reflusso gastroesofageo e sue complicanze (esofagite)
  • Diverticoli del colon (diverticolite, diverticolosi)
  • Gastrite, ernia iatale, ulcera gastrica o duodenale
  • Sindrome dell’intestino irritabile (diffuso nel 10-15% della popolazione)
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (Morbo di Crohn e Colite ulcerosa)
  • Polipi intestinali e tumori del colon

La gastroenterologia si occupa anche di disturbi ancora da accertare quali:

  • Diarrea acuta e/o cronica
  • Nausea, vomito e dispepsia (cioè difficoltà nella digestione e gonfiore o dolore gastrico)
  • Stitichezza
  • Dolore addominale acuto e cronico
  • Intolleranze e allergie alimentari (come la celiachia o l’intolleranza al lattosio)

Inoltre, sono di pertinenza gastroenterologica anche le ghiandole collegate all’apparato gastroenterico e quindi le loro patologie:

  • Epatiti acute e croniche e Steatosi epatica
  • Patologie della colecisti e delle vie biliari
  • Pancreatiti acute e croniche


Prestazioni

  • Visita specialistica
  • Gastroscopia
  • Colonscopia
Visita specialistica

Valutazione globale del paziente con esame clinico. Diagnosi e impostazione della terapia.

Gastroscopia

La gastroscopia o EGDS (esofago-gastroduodenoscopia) è un esame diagnostico che permette di osservare da vicino con l’ausilio di una speciale videocamera, il tratto digestivo superiore, composto da esofago, stomaco e duodeno.

Si esegue per escludere o evidenziare sospette alterazioni funzionali o malattie.

Colonscopia

La colonscopia è un esame strumentale finalizzato alla visione diretta delle pareti interne del grosso intestino (in particolare del colon).

Può essere effettuata a fini diagnostici, bioptici o per l’asportazione di polipi intestinali.



Specialisti


Dott. Eugenio Limido

Dott.ssa Sara Bonecco

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

Per accedere al servizio non è necessaria la prescrizione medica.

Prenotazione telefonica dalle 10 alle 19.

medical-center-logo_s

Medical Center S.r.l.
Via IV Novembre, 1
21018 Sesto Calende (VA)
C.F. e P. IVA 02285810020
REA: VA-307205
Cap. Soc. 100.000€
Direttore Sanitario: Dott. Matteo Marras - Medico Radiologo
Direttore di Laboratorio: Dott.ssa Elena Ruvolo - Biologa

Copyright 2023 Medical Center s.r.l. - Tutti i diritti riservati