Prima di effettuare qualsiasi prelievo del sangue è importante porre attenzione ad alcune piccole ma importanti regole affinchè l’analisi sia il più possibile corretta. Fattori come il digiuno, la dieta, l’assunzione di farmaci, l’esercizio fisico, possono influenzare la buona riuscita dell’analisi.
Digiuno
Il paziente deve presentarsi all’esame a digiuno di almeno 8 – 12 ore in questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherine, alcolici, caffè, fumo.
Dieta
Nei giorni che precedono il prelievo la dieta dovrebbe essere quanto più possibile abituale, evitando brusche variazioni dell’apporto calorico sia in eccesso che in difetto. La dieta deve essere abituale anche qualitativamente ovvero con un apporto di carboidrati, proteine e grassi che segua la normale dieta personale.
Farmaci
La più corretta preparazione del paziente agli esami ematochimici dovrebbe prevedere la mancanza assoluta e più prolungata possibile di qualsiasi trattamento farmacologico. Questa norma deve essere rispettata senza eccezioni in caso di screening o di profili metabolici in persone sane e in soggetti asintomatici. Nel caso di pazienti con patologia ed in terapia particolare, questa non deve essere interrotta.
Esercizio Fisico
In seguito all’esercizio fisico intensivo e protratto si hanno variazioni delle attività enzimatiche e di alcuni analiti provenienti dalla muscolatura scheletrica per cui l’intenso esercizio fisico è da evitarsi nelle 8 – 12 ore che precedono il prelievo. Questa norma deve essere assolutamente osservata in caso di analisi delle urine per la determinazione della clearance della creatinina.
Il campione da raccogliere è rappresentato dal mitto intermedio delle prime urine del mattino o di campioni urinari estemporanei dopo un intervallo di almeno due ore dalla precedente minzione.
Il campione di urina da raccogliere per effettuare questo test è rappresentato dalle prime urine del mattino, mitto intermedio. Nel caso in cui tale raccolta non fosse possibile, raccogliere le urine dopo 3-6 ore dall’ultima minzione, seguendo queste modalità:
Nel caso di pazienti pediatrici:
Modalità di prelievo:
Per una corretta esecuzione dell’esame è necessario mantenere un periodo di astinenza di 3 – 4 giorni. Il liquido seminale deve essere raccolto in un apposito contenitore sterile che vi verrà fornito da noi. Il liquido seminale deve pervenire al laboratorio nel più breve tempo possibile (al massimo 30 min.) avendo l’avvertenza di tenerlo ad una temperatura di 37°C.
La raccolta del materiale deve essere effettuata seguendo questo procedimento:
Modalità di prelievo:
Il campione deve essere conservato in frigorifero fino alla consegna.
L’esame non deve essere eseguito durante la terapia antibiotica; in caso contrario segnalarlo al settore di pertinenza del laboratorio analisi.
Evitare l’uso di colluttori orali.
L’esame non deve essere eseguito durante la terapia antibiotica; in caso contrario segnalarlo al settore di pertinenza del laboratorio analisi.
Evitare l’uso di colluttori orali.
Il giorno del prelievo il paziente non deve aver pulito in alcun modo il condotto auricolare
Eventuale terapia antibiotica deve essere sospesa da almeno sei giorni.
Per l’esecuzione di questo esame l’eventuale terapia antibiotica deve essere sospesa da almeno sei giorni.
Per l’esecuzione di questo esame è necessario astenersi dall’applicare sulla cute creme, lozioni o medicinali ad uso topico.
Le feci devono essere prelevate possibilmente all’esordio dell’enteropatia quando sono diarroiche e prima dell’inizio della terapia antibiotica. Il materiale fecale deve essere raccolto evitando la contaminazione con urina. Le feci devono essere raccolte con il cucchiaino normalmente presente nei più comuni contenitori in commercio e la quantità del campione deve essere pari ad una “noce”.
Per eseguire correttamente l’esame è necessario una quantità di feci pari a una noce.
Poiché l’eliminazione dei parassiti è saltuaria, per un corretto risultato è opportuno eseguire la raccolta di 3 campioni di feci in giorni diversi.
This will close in 0 seconds