Tramite la visita urologica è possibile diagnosticare, escludere o controllare i disturbi di carattere urologico come ad esempio: l’incontinenza, le infezioni e le calcolosi delle vie urinarie, i disturbi legati alle funzioni sessuali, le neoplasie, le infezioni genitali maschili e femminili e le prostatiti nell’uomo.
È un esame diagnostico per immagini della ghiandola prostatica. Associato alla biopsia permette una diagnosi precisa delle patologie correlate.
L’uroflussimetria rappresenta l’indagine urodinamica più semplice e meno invasiva: essa consiste infatti nell’urinare in un apposito strumento, appunto il flussometro, che ha le sembianze di un normale water, ma che in realtà, attraverso una tecnologia elettronica, permette di misurare il flusso minzionale momento per momento e di riprodurlo in forma grafica.
Per accedere al servizio non è necessaria la prescrizione medica.
Prenotazione telefonica dalle 10 alle 19.
This will close in 0 seconds