La Tecarterapia è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico, non è invasiva e favorisce la capacità naturale del corpo a rigenerarsi.
Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico e massofisioterapico, la Tecarterapia consiste in un massaggio particolare, praticato tramite uno manipolo capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno, abbinato alla terapia manuale.

Il tutto si traduce in una sensazione di calore dolce, profondo e rilassante donando un accorciamento tangibile dei tempi di guarigione, miglior mobilità e riduzione del dolore.
La Tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva, adatta alla cura dei problemi muscolari ed in ambito estetico e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, artrosici, cartilaginei ecc.
Le controindicazioni alla Tecarterapia sono pacemaker, pompa di insulina, gravidanza, disturbi emorragici, insensibilità al caldo, tromboflebite, neoplasie.